HOME / YOGA & NATURA

 

YOGA IN MONTAGNA

YOGA À LA CARTE

Il Cavallino lovely hotel offre ai suoi ospiti un programma settimanale di lezioni di yoga gratuite, d’estate all’aperto. Ogni giorno ci rechiamo assieme in un luogo diverso per praticare gli esercizi sul prato, nel bosco, sulla roccia vicino ad una cascata… . I gruppi rimangono piccoli tra 1 e 10 persone, per questo motivo gli esercizi trovano una misura e un’intensità individuale.

Il Cavallino lovely hotel offre un’attività gratuita di yoga in cui durante le 6 lezioni alla settimana tramite la pratica di esercizi più o meno facili, possiamo imparare ad osservare il respiro e dinamizzare la schiena.

Persone già esperte, principianti, giovani e non, possono partecipare alle lezioni in cui impariamo a trovare un respiro libero nel movimento. Il respiro diventa sempre più libero se non forziamo il movimento ma lo formiamo consapevolmente. Perciò gli esercizi sono adattabili a ogni persona.

RIGENERARE & RICONNETTERSI

 

Yoga sulle dolomiti di Brenta

 

Se desiderate lezioni di yoga supplementari o lezioni di yoga individuali potete fissare un appuntamento ed usufruire di questo servizio al prezzo di un massaggio. In caso di maltempo o di lezione individuale ci troviamo in una bella dedicata allo yoga.

Di seguito i punti principali delle nostre lezioni.

 

YOGA IN MONTAGNA & RESPIRO LIBERO

Mentre cento anni fa i nostri nonni erano stanchi di sforzi fisici, oggi l’esaurimento proviene dalle numerose sollecitazioni nervose. Il ritmo e la confusione delle informazioni provocano una forma di respiro sempre più superficiale ed anche stretto.

Un’attività fisica con esercizi armonici ed un respiro ben aperto verso l’altro, genera di solito un respiro ampio. Il sentimento di respiro ampio può essere paragonato all’esperienza liberatoria di arrivare in cima alla montagna. Il movimento in questo senso può essere una reale sorgente di rigenerazione.

LO YOGA IN MONTAGNA PER LA SALUTE DELLA SCHIENA

Di solito conosciamo la schiena quando ci fa già male ma conosciamo poco un movimento ideale per la sua salute.

Un respiro ampio e libero ha una relazione diretta con la muscolatura della schiena. Se nella pratica il respiro segue naturalmente i processi consapevoli rivolti al movimento allora la muscolatura tendenzialmente tesa può diventare più sciolta, ben coordinata e elastica.

Di mattina o di sera le lezioni di un’ora o un’ora e un quarto vi premettono una pratica sufficiente per scoprire scioltezza, dinamica e base stabile e svegliare una prima idea per un migliore portamento della nostra figura e una migliore respirazione… idee e pratica che potete portare a casa.

 

YOGA & RESPIRO ALL’ALBA

Novità dell’estate 2022 sarà la possibilità di praticare lo yoga al mattino presto, ammirando l’alba sulle Dolomiti di Brenta, su prenotazione, scegliendo le giornate migliori).

Che cosa ci regala questo risveglio spettacolare? Che colori offrono le montagne? Vivere ben consapevoli questo momento particolare agisce direttamente sul respiro ed il movimento di conseguenza si scioglie. Naturalmente praticheremo il Saluto al Sole 😊… una sequenza dinamica di 12 posizioni.

Spesso si ha un’idea preconcetta dello yoga, o uno yoga molto meditativo o molto acrobatico. La maestra di yoga Anne-Michèle Hambye offre agli ospiti del Cavallino Lovely Hotel “una via di mezzo”:  la Nuova Volontà Yoga.

Yoga all'aperto in Brenta

Una disciplina in cui ritrovare, grazie alla nostra attenzione ed osservazione accurata, una buona qualità di respiro ed una gioia di movimento. Sviluppiamo una dinamica mirata al benessere della colonna vertebrale ed alla scioltezza degli arti che portano ad un miglioramento del respiro e più armonia nel movimento.

 

YOGA IN MONTAGNA: Riconnettersi con la Natura

Gli esercizi di yoga non sono solo movimenti, ma anche osservazione e meditazione. Esercizi con cui si può riconnettere intensamente con la natura, con gli altri e infine con se stessi. In questo senso la maestra di yoga Anne-Michèle Hambye, appassionata di osservazione della montagna, con oltre 15 anni di esperienza sul territorio propone gratuitamente SOLO PER I NOSTRI OSPITI un programma à la carte di gite per osservare la natura… accessibile a tutti, grandi e piccoli. Una prima base per osservare, individuare e conoscere i particolari del luogo del vostro soggiorno,… riconnettendosi in questo modo con la natura anche il respiro ritrova una forma più ampia e libera.

I gruppi rimangono piccoli, tra 1 e 10 persone, questo permette un bello scambio di idee e… spesso nuove amicizie!!!

Il programma settimanale viene composto in collaborazione con voi la domenica pomeriggio, a scelta tra alcune proposte… (Prevedere i vestiti e scarpe adatte).

RESPIRARE NEL BOSCO

I boschi rilevano il loro gioco di luci e ombre tipici, in cui ci sentiamo protetti. Il respiro naturalmente si calma. Spesso circondati da pietre rosse, i sempreverdi, i faggi ed i noccioli che contraddistinguono i boschi del paese. Andiamo alla loro scoperta.

RESPIRARE IN CIMA

A piedi o con gli impianti di risalita arriviamo alle cime laddove l’aria è più pura ed il panorama stesso ci offre un sentimento di ampiezza. Panorama che con la sua bellezza ci suggerisce già un respiro libero. Soffermandoci davanti alle sue forme e colori possiamo connetterci realmente con questa bellezza che si manifesta ancora di più.

RESPIRARE IN SILENZIO

Alcune volte al mese scegliamo di essere guidati da un servizio di taxijeep più in alto ,… in un posto più ritirato e selvaggio in cui pratichiamo yoga ed osservazione della natura…

RESPIRARE CON I PIEDI NELL’ACQUA

La montagna è intimamente collegata con l’elemento dell’acqua che scorre in ruscelli e cascate o stagna nel lago… Negli alti piani della Paganella e delle Dolomiti di Brenta si trovano alcuni laghetti, sorgenti e cascate.

Le nostre gite ci portano a conoscere, osservare, ma anche sentire l’acqua… Contemplare che cosa fa l’acqua fresca che scorre con i nostri sensi, sentendo consapevolmente il respiro che si amplia.

RESPIRARE IL PROFUMO

Entrando nei prati o andando all’azienda agricola “Il Ritorno” nel suggestivo borgo di San Lorenzo, partiamo alla scoperta del mondo dei fiori.

Osserviamo la loro forma, la loro organizzazione e anche il loro rapporto con noi esseri umani. Quanto più ci mettiamo in rapporto con la natura anche con questi piccoli elementi, tanto più ci sentiamo in connessione e…ci lascia respirare liberamente.

Attività adatte a tutti, anche alle famiglie con bambini.

Passeggiate in Brenta ad Andalo

CAMMINARE NELLA NEVE

Camminare nei boschi durante la stagione fredda permette di conoscere la luce con le ombre lunghe dell’inverno, conoscere il paesaggio sotto la neve.
(Prevedere i vestiti e scarpe adatte)
Alcuni itinerari proposti che cambiano da una settimana all’altra:

Da Andalo a San Tomaso… panorami – Plan dei Sarnacli e muretti a secco – Un giro della storia con la vecchia fabbrica del vetro,…

OSSERVARE E AMMIRARE

A piedi o con gli impianti di risalita arriviamo alle cime e in luoghi nascosti per “riconoscere la bellezza” e vedere come l’inverno cambia il paesaggio…
Alcuni luoghi proposti:

la cima Paganella

il rifugio La Montanara

la cascata del rio Lavezol

il lago di Molveno

PARTECIPARE ALLE STORIE

E se il freddo e la pioggia ci fermassero, andiamo a raccontare in una Tana al caldo, in un rifugio con un vin brulé, ai vicini castelli di Thun o di Stenico e sentire le storie e storielle che caratterizzano questo luogo.

RACCONTARE

E se il freddo e la pioggia ci fermassero, andiamo a raccontare in una Tana al caldo, in un rifugio con un vin brulé, ai vicini castelli di Thun o di Stenico e sentire le storie e storielle che caratterizzano questo luogo.

TRA LE MONTAGNE

Camminare nei boschi e nei prati per conoscere i colori ed i profumi dell’estate in montagna.
Passeggiate di difficoltà facile adatte alle famiglie
o passeggiate di difficoltà media in alta quota con un primo tratto in fuoristrada o impianti di risalita
(trasporto a pagamento)

ALCUNI SCOPI…

…che cambiano da una settimana all’altra.
Da Andalo a San Tommaso,Pian di Sarnacli per la via dei muri a secco…
Un giro della storia di Andalo, ma anche